Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Leggi e Normativa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Protezione civile: criteri per la partecipazione alle attività di previsione‚ prevenzione‚ emergenza e post calamità

Delibera n° 549 del 5 dicembre 2012   08/01/2013


Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n° 2 del 3 gennaio 2013 è stata pubblicata la Delibera n° 549‚ del 5 dicembre che stabilisce gli Indirizzi regionali per l’elaborazione di criteri‚ parametri e caratteristiche che possano consentire di valutare l’idoneità delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione civile per la partecipazione nelle attività di previsione‚ prevenzione‚ emergenza e post calamità e per la composizione della Colonna Mobile Regionale di Protezione civile.
Considerato che l’Amministrazione regionale si avvale per lo svolgimento di tutte le attività del Volontariato di protezione civile e che lo stesso svolge sul territorio attività di previsione‚ prevenzione‚ emergenza e post calamità‚ si rende necessario individuare le Organizzazioni di Volontariato che possano garantire interventi specialistici secondo le varie categorie di rischio‚ quali‚ ad esempio‚ rischio incendio boschivo‚ sismico‚ idrogeologico‚ nubifragi.
L’individuazione di tali Organizzazioni dovrà avvenire in considerazione della loro operativitàpreparazioneformazioneprofessionalitàcompetenze specialistiche ed esperienza acquisita e dimostrata in occasioni di attività di protezione civile.
A tal fine‚ la presente Delibera autorizza il Direttore a definire‚ con provvedimento successivo‚ i criteri di qualità‚ parametri e le caratteristiche per individuare le Organizzazioni di volontariato che saranno chiamate e far parte della Colonna Mobile Volontariato Regione Lazio; di acquisire la disponibilità delle Organizzazioni di Volontariato per interventi riguardanti il territorio regionale‚ nazionale e‚ ove richiesto‚ internazionale; di stabilire‚ attraverso apposite convenzioni‚ le modalità di attivazione e partecipazione alla Colonna Mobile Volontariato Regione Lazio e gli interventi finanziari di sostegno per la funzionalità‚ l’operatività ed il potenziamento della Colonna stessa.

Per saperne di pił:
Bollettino Ufficiale Regione Lazio (n.2/2013)

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa


Vedi le altre dal notiziario Leggi e Normativa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta