Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Leggi e Normativa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il diritto d’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione

Sentenza del TAR Lazio–Roma‚ sez. II‚ del 20 gennaio 2012 n. 657   02/01/2013


Con sentenza del TAR Lazio–Roma‚ sez. II‚ del 20 gennaio 2012 n. 657 è stato precisato che il riconoscimento del diritto di accesso agli atti della P.A.‚ da parte degli interessati‚ non coincide con un’azione popolare diretta a consentire una sorta di controllo generalizzato sull’attività della pubblica amministrazione.
L’accesso agli atti amministrativi‚ infatti‚ è consentito solo a coloro ai quali tali atti sono rivolti‚ direttamente o indirettamente‚ e che quindi intendono tutelare una propria posizione soggettiva; tale posizione soggettiva‚ tuttavia‚ non può identificarsi con il generico e indistinto interesse di ogni cittadino al buon andamento della P.A. Ciò vale anche quando un’associazione rappresentativa intenda tutelare un interesse collettivo o diffuso: la conoscenza o l’acquisizione generica di documentazione amministrativa richiesta a tutela di tutti i cittadini in maniera indifferenziata potrà quindi rivelarsi un’azione priva di titolarità e legittimazione‚ poiché manca un interesse concreto‚ attuale e a rischio di lesione (i casi‚ cioè‚ che il nostro ordinamento ritiene meritevoli di tutela e che legittimano al diritto d’accesso).

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa


Vedi le altre dal notiziario Leggi e Normativa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta