Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Leggi e Normativa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Modificato il Regolamento e la denominazione dell’Agenzia per le ONLUS‚ oggi Agenzia per il Terzo Settore

Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 95 del 26 aprile 2011   11/05/2011


Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2011‚ n. 51 ha modificato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 marzo 2001‚ n. 329 - Regolamento che disciplina l’Agenzia per le organizzazioni non lucrative di utilità sociale‚ organo collegiale di controllo istituito con D.P.C.M. del 26 settembre 2000.
In particolare il nuovo decreto all’art. 1 sancisce la modifica della denominazione in Agenzia per il Terzo Settore‚ per renderla in maniera più immediata riferibile a tutti i soggetti giuridici collettivi privati che‚ senza scopo di lucro‚ svolgono attività di utilità sociale‚ e per rendere formale l’effettivo ambito di azione e intervento dell’Agenzia.
Il nuovo D.P.C.M.‚ in vigore dall’11 maggio 2011‚ riduce la composizione dell’organo collegiale da 10 a 4 consiglieri‚ più il presidente‚ e modifica la durata del suo mandato‚ da 5 a 4 anni‚ amplia le competenze dell’ Agenzia‚ introducendo la vigilanza sulle attività di sostegno a distanza‚ oltre al controllo sulla raccolta fondi e sulla sollecitazione della fede pubblica‚ e attribuisce all’Agenzia una importante funzione di raccordo fra i diversi soggetti titolari dei registri nazionali e locali degli enti non profit. Si amplia anche l’ambito soggettivo dell’attività di vigilanza‚ in quanto restano escluse praticamente solo le fondazioni bancarie.
Cresce anche il ruolo interistituzionale dell’Agenzia: il nuovo Regolamento modificato prevede infatti una stretta collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate‚ ai fini di una uniforme applicazione delle norme tributarie‚ e un raccordo operativo con il Ministero degli Affari Esteri‚ il Ministero dello Sviluppo Economico‚ il Ministero dell’Interno‚ con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e con la DigitPa.
Le già esistenti forme di collaborazione con la Pubblica Amministrazione‚ inoltre‚ si arricchiscono di un nuovo obiettivo‚ la mappatura territoriale delle organizzazioni.

Per saperne di più:
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 95 del 26/04/2011

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa


Vedi le altre dal notiziario Leggi e Normativa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta