Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Leggi e Normativa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

L. 266/91: Direttiva nazionale per contributi ai progetti sperimentali del volontariato. Anno 2010

Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 215 del 14 settembre 2010   21/09/2010


Pubblicata la Direttiva del Ministero del Lavoro e Politiche sociali del 30 luglio 2010 e‚ con Avviso del 4 agosto 2010‚ le Linee d’indirizzo relative ai progetti sperimentali finanziati con il Fondo per il volontariato di cui all’articolo 12‚ comma 1‚ lettera d)‚ della legge 11 agosto 1991‚ n. 266‚ per l’anno 2010.
I progetti dovranno sostanzialmente riguardare due ambiti d’azione (in armonia con le direttive europee):
1- Anno Europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale;
2- Anno Europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva.
I progetti dovranno essere presentati da organizzazioni di volontariato legalmente costituite da almeno due anni alla data di pubblicazione della Direttiva e regolarmente iscritte nel registro regionale del volontariato.
I progetti possono essere presentati da:
1. singole organizzazioni di volontariato;
2. più organizzazioni di volontariato congiuntamente.
Costo complessivo di ciascun progetto‚ pena l’inammissibilità‚ è di 50.000‚00 euro‚ di cui il 90% è la quota del contributo ministeriale‚ il restante 10% a carico dell’organizzazione proponente. La novità di quest’anno è la valorizzazione delle attività di volontariato ovvero la stima figurativa del corrispondente costo reale delle attività svolte dai volontari‚ fermo restando che l’attività non può essere retribuita in alcun modo. L’attività svolta dai volontari è valorizzabile esclusivamente all’interno della quota del 10% a carico dell’organizzazione proponente.
Altra novità prevista per il 2010 è il riconoscimento di un punteggio maggiore per gli accordi di rete con altre organizzazioni di volontariato.
I progetti devono pervenire entro le ore 12 del giorno 18 ottobre 2010 all’Osservatorio Nazionale per il Volontariato‚ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ Direzione generale per il Volontariato‚ l’Associazionismo e le Formazioni Sociali‚ Divisione III Volontariato‚ Via Fornovo‚ n. 8‚ 00192 Roma.
I Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES sono a disposizione per un supporto nella progettazione; le persone di riferimento sono: per il CESV Vittorio Bolognese (06491340‚ oppure progettazione@cesv.org ); per SPES Giuliana Cresce (0644702178 oppure progetti@spes.lazio.it ).


Prendi visione del bando e della modulistica

Per saperne di pił:
Slide esplicative (a cura di Sabina Polidori)
Sintesi introduttiva dei contenuti della Direttiva L. 266/91 Anno 2010

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa


Vedi le altre dal notiziario Leggi e Normativa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Noi e i Giovani“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta