Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Leggi e Normativa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

5 per mille 2008: pubblicato l’elenco degli ammessi con gli importi

Comunicazione dell’Agenzia delle entrate del 18 marzo 2010   18/03/2010


Pubblicati gli elenchi relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nel 2008 per la destinazione del 5 per mille e gli importi attribuiti alle associazioni che hanno chiesto di accedere al beneficio.
Per agevolare la consultazione degli elenchi e rendere più fruibili i dati espressi‚ sono state effettuate 3 diverse elaborazioni di ciascun elenco: in ordine alfabetico‚ in ordine crescente di codice fiscale‚ in ordine decrescente di importo attribuito a ciascun nominativo.
L’Agenzia delle entrate‚ che ha curato la formazione dell’elenco delle Onlus e degli enti del volontariato‚ collabora con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’erogazione delle somme agli aventi diritto. Per velocizzare i tempi di pagamento‚ è opportuno che tutti gli enti interessati forniscano all’Agenzia le proprie coordinate bancarie o postali.
In base alle intese raggiunte con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ l’Agenzia delle Entrate‚ fornisce il proprio supporto tecnico‚ provvedendo alla raccolta dei dati delle coordinate bancarie e postali degli enti del volontariato e consentendo così al citato Ministero di disporre di una più rapida ed efficace procedura per il pagamento del beneficio.
Tutti gli enti del volontariato ammessi al beneficio del 5 per mille per i vari esercizi finanziari possono comunicare le proprie coordinate bancarie necessarie per l’emissione dei mandati di pagamento mediante accredito su conto corrente bancario o postale.
Le coordinate bancarie vanno comunicate dai legali rappresentati degli enti nei seguenti modi:
- accedendo ai servizi telematici (richiedendo il pin code) e utilizzando l’apposita procedura;
oppure
- consegnando presso un ufficio dell’Agenzia il modello per la richiesta di accreditamento su conto corrente bancario o postale di rimborsi fiscali e di altre forma di erogazione riservato a soggetti diversi dalle persone fisiche - Pdf
Coloro che già in precedenza hanno provveduto a comunicare i propri dati IBAN non sono tenuti ad ulteriori adempimenti‚ salvo che non siano intervenute modifiche del conto corrente di riferimento. Eventuali variazioni vanno comunicate all’Agenzia con le medesime modalità sopra illustrate. In presenza di più coordinate per uno stesso soggetto‚ si terrà conto di quelle comunicate per ultime.
Gli enti che non comunicheranno le proprie coordinate‚ ovvero che non dispongono di un conto corrente verranno pagati con modalità alternative dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Per consultare gli elenchi

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa


Vedi le altre dal notiziario Leggi e Normativa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta