Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Leggi e Normativa

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ricorso nei confronti della P.A. in caso di lesione di interessi giuridicamente rilevanti

Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 31 dicembre 2009   12/01/2010


Pubblicato il Decreto Legislativo 20 dicembre 2009, n. 198 che consente agli utenti dei servizi pubblici di agire in giudizio nei confronti della pubblica amministrazione, nonché dei concessionari di servizi pubblici, in caso di lesione di interessi giuridicamente rilevanti derivanti dalla violazione di standard qualitativi ed economici o degli obblighi contenuti nelle Carte dei servizi, dall’omesso esercizio di poteri di vigilanza e controllo o dalla mancata emanazione di atti amministrativi.
Il ricorso, proponibile dai soggetti titolari degli interessi da tutelare verrá pubblicizzato sul sito internet istituzionale del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, per permetterne la conoscibilitá ad altri interessati.
Chi lamenta una lesione, prima di presentare ricorso dovrá preventivamente diffidare la pubblica amministrazione interessata ad adempiere entro il termine di 90 giorni: decorso infruttuosamente il termine, il soggetto coinvolto potrá presentare ricorso all’autoritá giurisdizionale.
In luogo della diffida puó essere promossa la risoluzione non giurisdizionale della controversia. In caso di accoglimento della domanda, il decreto prevede che il giudice ordini all’amministrazione interessata di adempiere entro un congruo termine e la sentenza passata in giudicato venga comunicata alla procura della Corte dei Conti, con l’obbligo per l’ente implicato di accertare i soggetti responsabili al fine di adottare i provvedimenti di competenza.
Non è invece previsto alcun risarcimento per l’utente per eventuali danni subiti.
Le disposizioni contenute nel Decreto entreranno in vigore in tempi differenziati, per le amministrazioni nazionali e per quelle regionali e locali, attraverso decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei ministri.

Per saperne di più:
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 31/12

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa


Vedi le altre dal notiziario Leggi e Normativa

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta