![]() |
|
||||||
Leggi e NormativaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. 5 per mille 2016 - possibili anomalie nella richiesta di accesso al beneficioChiarimenti della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate 03/08/2016
CESV-SPES - Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio hanno chiesto un chiarimento alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate in merito alla mail del 1° agosto 2016‚ inviata dalla stessa Direzione a numerose organizzazioni di volontariato del Lazio‚ con oggetto Cinque per mille - A.F. 2016 - A.I. 2015‚ di cui riportiamo il testo:
Buongiorno Si segnala‚ relativamente all’attività in oggetto‚ la presenza di possibili anomalie nella richiesta di accesso al beneficio. E’ possibile verificare la propria posizione accedendo al sito della Direzione regionale‚ mentre per le informazioni di carattere generale per sanare le eventuali irregolarità si rinvia alle disposizioni del sito dell’Agenzia. Cordiali saluti.
La Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate‚ facendo riferimento alla mail inviata‚ ci ha così risposto:
Con questa mail abbiamo voluto iniziare a creare un flusso di interscambio di informazioni che intendiamo pubblicare sul nostro sito regionale e che dovrebbero evitare la fastidiosa procedura di invio dei motivi ostativi snellendo la fase di lavorazione e fornendo agli enti la possibilità di verifica diretta. Nella mail NON viene richiesta alcuna azione da parte degli enti destinatari (peraltro solo un parte‚ ovvero quelli che comunicano tramite domanda di iscrizione il proprio indirizzo mail ordinario) ma semplicemente si segnala la presenza di possibili anomalie nella richiesta di accesso al beneficio Potrete verificare voi stessi le informazioni del sito. Per coloro che risultano nella lista delle dichiarazioni sostitutive mancanti viene richiesto di verificare in proprio l’effettiva consegna della documentazione NON per comunicarla a noi ma semplicemente per un riscontro puntuale‚ diverso il problema per chi NON ha presentato l’istanza telematica o l’ha presentata in ritardo e/o non ha sanato l’irregolarità con il versamento della sanzione. Spero di essere stato chiaro e comunque sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e per accogliere vostri eventuali suggerimenti. Con l’occasione vi chiediamo‚ facendo appello al vostro spirito di collaborazione‚ di dare ampia pubblicità presso i vostri iscritti del fatto che oltre al sito dell’Agenzia che pubblica le liste degli enti ammessi o esclusi possono avvalersi del sito della Direzione regionale che invece evidenzia gli “step“ di verifica (controllo formale controllo sostanziale).
Le ultime dal notiziario Leggi e Normativa
|