Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Scuola e Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Fuori dai confini‚ a Formia l’evento conclusivo del progetto Scuola e Volontariato

Csv del Lazio Cesv e Spes organizzano a Formia “Fuori dai confini”‚ perché l’integrazione è possibile‚ preziosa‚ inevitabile   03/05/2018


Un'iniziativa dal titolo evocativo‚ a conclusione del percorso dedicato al tema dell’integrazione che il Centro L’Azalea ha portato avanti nell’Istituto comprensivo Dante Alighieri. Nel corso dell’anno scolastico‚ infatti‚ i ragazzi migranti dell’associazione hanno avuto modo di incontrare gli studenti in occasione di momenti di scambio e confronto durante i quali hanno condiviso con loro le loro storie‚ le tradizioni e raccontare tutte le difficoltà e le incertezze del lungo viaggio che li ha portati in Italia.

L’appuntamento è per il prossimo 19 Maggio dalle ore 9.30 al Teatro Remigio Paone di Formia per una mattinata che sarà anche l’occasione per dare riconoscimento agli elaborati a cui gli studenti hanno lavorato dopo gli incontri con l’associazione Azalea.

Il ricco programma della giornata vedrà alternarsi momenti culturali a contributi musicali e di intrattenimento.

Accanto ai ragazzi del Centro L’Azalea e agli studenti dell’ Istituto comprensivo Dante Alighieri‚ che si esibiranno in un concerto e in una rappresentazione teatrale‚ interverranno Maurizio Stammati‚ attore‚ regista‚ direttore artistico del Teatro Bertolt Brecht‚ con “Racconti Migranti”; l’associazione Fuori Quadro con il cortometraggio “La lista della spesa”; don Luigi Merola‚ presidente dell’associazione A voce d’e creature; Modestino Di Nenna‚ regista del film “Sotto il segno della vittoria” e la capitaneria di porto.

All’iniziativa parteciperà anche Maurizio Alfano‚ autore di “Italiani razzisti perbene. Numeri‚ sinonimi e contrari” (Aracne Editrice) e di “Il razzismo non è una favola – Questo piatto non s’ha da fare” (Apollo Edizioni) in cui‚ attraverso una metafora culinaria de “I promessi sposi” costruita in rima‚ torna a parlare di integrazione‚ possibile‚ preziosa‚ inevitabile.

Per saperne di più:
Per il programma completo guarda la locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Scuola e Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Scuola e Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta