Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Scuola e Volontariato

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Un mondo a colori

A Formia una iniziativa all’interno del progetto Scuola e Volontariato all’insegna dell’inclusione sociale di rifugiati e richiedenti asilo   07/12/2016


Torna anche quest’anno a Formia Un mondo a Colori‚ l’iniziativa dedicata all’inclusione sociale dei rifugiati e richiedenti asilo‚ all’interno del progetto Scuola e Volontariato dei Csv del Lazio Cesv e Spes.
Organizzata insieme all’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Formia‚ all’Associazione Insieme Immigrati in Italia e al Gus – Gruppo Umana Solidarietà e Associazione L’Approdo l’appuntamento è per martedì 13 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 presso il Teatro Remigio Paone‚ in via Sarinola a Formia.
Quasi 300 ragazzi‚ studenti di scuole medie inferiori e superiori del territorio si daranno appuntamento durante una di quelle (poche) occasioni in cui l’apertura verso l’altro‚ la conoscenza e la consapevolezza reciproca‚ l’inclusione si costruiscono facendo cultura sul territorio‚ insieme alla comunità che lo fa vivere.
Un’occasione leggera‚ in cui il filo conduttore sarà la musica (con i Bangla Brothers di Pontinia e i Tamburi del Gus)‚ il teatro (con una rappresentazione del Teatro di Bertolt Brecht con Maurizio Stammati)‚ la docufiction (con la proiezione di un estratto da  “La scelta di Catia” - il primo racconto in presa diretta dell’operazione Mare Nostrum -)‚ linguaggi universali a facilitare l’incontro. Ma anche un’occasione per abbandonare l’approccio emergenziale con cui il tema dei rifugiati e richiedenti asilo‚ dei migranti in generale‚ viene affrontato nel nostro Paese.Un’occasione per conoscere storie diverse e capire che una storia alternativa esiste e non è poi così lontana.
Tante le scuole che parteciperanno: l’Istituto comprensivo Dante Alighieri‚ appunto‚ ma anche l’Istituto comprensivo Guido Rossi S. Cosma‚ l’Istituto superiore I.P.S.E.O.A Angelo Celletti e‚ ancora‚ l’Istituto Superiore Statale Fermi Filangieri. Insieme ai ragazzi delle scuole i ragazzi ospiti dello Sprar di Formia.
Tra i saluti istituzionali il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo; l’assessore alla Scuola e Pubblica Istruzione e l’Assessore ai Servizi sociali del Comune di Formia Mariarita Manzo e Giovanni D'Angiò; un rappresentante della Capitaneria di Porto Formia Gaeta; il Vescovo dell'Arcidiocesi di Formia Gaeta Luigi Vari accanto ad una testimonianza del parroco di Sant’Erasmo Don Alfredo Micalusi; il coordinatore internazionale del Gus Alessandro Dessì.
Per maggiori informazioni: Stefania Di Renzo e Maria Rosaria Scognamiglio tel. 348.7137972 - 348.7137971 sudpontino@volontariato.lazio.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Scuola e Volontariato


Vedi le altre dal notiziario Scuola e Volontariato

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta