Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Salute

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

AISIA promuove il convegno I tempi dei DSD - Disordini dello Sviluppo Sessuale

Giornata conclusiva del progetto IRIS   13/09/2012


Sabato 29 settembre 2012l’AISIA - Associazione Italiana Sindrome Insensibilità agli Androgeni invita all’incontro dal titolo I tempi dei DSD -Disordini dello Sviluppo Sessuale. Il convegno rappresenta la giornata conclusiva del progetto IRIS‚ realizzato con il contributo della Regione Lazio.
Il programma‚ diviso in temi prevede la presentazione del progetto Iris e i risultati raggiunti; tutti gli interventi sono dettagliati nel programma in allegato.
Il convegno sarà anche l’occasione per la presentazione e la distribuzione della recente pubblicazione Linee Guida Cliniche per il trattamento dei DSD in età infantile (traduzione in italiano delle Clinical Guidelines for the Management of Disorders of Sex Development in Childhood‚ curate da ISNA: Intersex Society of North America‚ 2006).
L’invito a partecipare è aperto ai medici‚ agli psicologi‚ agli operatori sanitari che si occupano del tema e a tutte le persone interessate.
Ricordiamo che l’attività dell’associazione AISIA è rivolto a tutte le donne alle quali è stata diagnosticata la Sindrome di Morris (nota nel mondo anglosassone come AIS‚ Androgen Insensitivity Syndrome ovvero Sindrome da insensibilità periferica agli androgeni) e alle loro famiglie.
Per informazioni ulteriori: info@sindromedimorris.org

Sito di AISIA

Per saperne di più:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Salute


Vedi le altre dal notiziario Salute

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta