![]()  | 
  | 
||||||
SaluteTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. A Villanova di Guidonia insieme per imparare a salvare una vitaIl 22 ottobre una giornata organizzata dall’associazione Volontario per Te 17/10/2017
 L’associazione Volontario per Te‚ Centro di Formazione IRC- Com accreditato Ares118‚ dà appuntamento domenica 22 ottobre‚ dalle 10 alle 18‚ in Piazza San Giuseppe Artigiano a Villanova di Guidonia per i mini-corsi teorici e le prove pratiche all’interno del labirinto “Labirinto del BLS” per insegnare gratuitamente ai cittadini le manovre per la rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree. All’uscita del labirinto‚ se superate tutte le prove‚ i partecipanti potranno ricevere l’attestato di “Bravo Soccorritore BLS”. Uno speciale angolo è poi dedicato ai bambini e ai ragazzi: anche i cittadini del domani potranno imparare la RCP attraverso il gioco e kit didattici dedicati. Gli orari in cui si svolgeranno i mini-corsi sono: mattina 10.00/11.00/12.00 pomeriggio 15.00/16.00/17.00 L’iniziativa si inserisce all’interno di VIVA –Settimana per la rianimazione cardiopolmonare: una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco‚ con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli operatori sanitari alla rianimazione cardiopolmonare. Il Italia la campagna è promossa da IRC - Italian Resuscitation Council con il nome “Viva!“. Questa edizione del VIVA rientra nel progetto di Volontario per Te denominato “Villanova Cardioprotetta”‚ nell’ambito del quale sono già state realizzate una serie di iniziative formative gratuite (presso la Parrocchia‚ il Centro Anziani e il Circolo Bocciofilo) e che vedrà a breve l’avvio della formazione di circa 1.200 bambini nelle due scuole di Villanova. Il tutto in vista dell’inaugurazione del primo defibrillatore pubblico della città che Volontario per TE‚ grazie anche a quanti hanno finora contribuito alla Campagna #Villanovacardioprotetta‚ potrà donare ai cittadini non appena si concluderà l’iter autorizzativo avviato presso il Comune. Per informazioni è possibile contattare l’associazione Volontario per Te al cell. 366.3443840 oppure scrivi a: info@volontarioperte.org 
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Salute
 
  |