Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Salute

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Musical “Evita” al Teatro Sistina sul mito di Evita Perón

Domenica 18 dicembre 2016 promosso dall’associazione ANLAIDS Lazio e del Centro CABSS   16/12/2016


L’associazione ANLAIDS Lazio‚ Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS‚ e il Centro CABSS‚ Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi‚ invitano al consueto evento di Natale all’insegna della solidarietà. Per l’occasione è stato scelto il celebre Musical “Evita”‚ presso il teatro Sistina in Via Sistina‚ 129 (Roma)‚ il giorno domenica 18 dicembre alle ore 21:00.

Il musical‚ presentato per la prima volta in italiano‚ scritto da Tim Rice e Andrew Lloyd Webber‚ è presentato per la prima volta in italiano da La Peep Arrow Entertainment. É liberamente ispirato alla vita dell’indimenticabile moglie del presidente argentino Juan Domingo Perón. La figura di Evita Perón è un vero e proprio culto che ha ispirato numerosi scrittori‚ ma anche il mondo della musica e del cinema. Ed è proprio il mito di Evita Perón il protagonista nel nuovo musical firmato da Massimo Romeo Piparo. Un debutto atteso per questa nuova versione di Evita‚ che promette forti emozioni e che consegna al pubblico le luci e le ombre di una figura entrata nell’immaginario collettivo popolare. A vestire i panni della protagonista Malika Ayane‚ cantautrice italiana che ha lavorato diversi anni come cantante al Teatro alla Scala di Milano. Ad oggi‚ dopo la pubblicazione di 4 album e 20 singoli‚ è stata premiata con tre dischi multiplatino‚ undici dischi di platino e cinque dischi d’oro.

I fondi raccolti grazie alla vendita dei biglietti supporteranno ANLAIDS Lazio e CABSS nella realizzazione dei loro progetti.

In particolare‚ i progetti ANLAIDS Lazio volti a sensibilizzare gli studenti delle scuole rispetto all’AIDS‚ soprattutto alla luce dei recenti dati diffusi dalla Società italiana di malattie infettive e tropicali‚ secondo cui l’allarme AIDS in Italia è ancora molto alto: sono oltre 120.000 le persone che convivono con l’Aids nel nostro paese‚ i più colpiti sono i giovani tra i 25 e i 29 anni.

Per quanto riguarda CABSS‚ i fondi sosterranno la realizzazione di programmi di intervento precoce multisensoriale in favore dei bambini sordi e sordociechi da 0 a 6 anni. Tali programmi sono unici nel loro genere in Italia e si basano sulla consapevolezza che i bambini con deficit sensoriali‚ se non supportati precocemente‚ corrono il rischio di andare incontro all’isolamento e di non comunicare e interagire con gli altri. In Italia ogni anno nasce un bambino sordo su mille‚ mentre l’1% acquisisce la sordità prima dei 3 anni di vita. In quanto ai bambini sordociechi‚ dati recenti affermano che in Italia le persone sordocieche sono 189.000‚ di queste il 12‚1% si colloca nella fascia di età 0-64 anni.

Per maggiori informazioni:

ANLAIDS Lazio numeri: 064746031 3939597958 E-mail: segreteria@anlaidslazio.it
CABSS numeri:. 0689561038  3318520534  E-mail: info@cabss.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Salute


Vedi le altre dal notiziario Salute

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta