Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Salute

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Controllo remoto dei  dispositivi Medici Cardiaci Impiantabili. Prevenire e/è Risparmiare.  

Convegno promosso dalle associazioni Giuseppe Dossetti e Aiac Roma   21/04/2016


L'associazione culturale "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" Onlus  invita mercoledì 27 aprile‚ al convegno Il controllo remoto dei  dispositivi Medici Cardiaci Impiantabili. Fibrillazione Atriale e Ictus Cardioembolico : Prevenire e/è Risparmiare‚ l’appuntamento è dalle ore 8.30 alle 14.00 presso la Sala degli Atti Parlamentari della biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" in Piazza della Minerva‚ 38 a Roma.
L’incontro realizzato in collaborazione con l’AIAC – Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione‚ vuole affrontare il tema della revisione dei dispositivi medici e dei costi di controllo degli stessi. I dispositivi medici come pacemaker e defibrillatori costituiscono un passaggio fondamentale nel trattamento delle patologie cardiovascolari. Negli ultimi dieci anni il numero di impianti è significativamente aumentato‚ pertanto questo richiede un controllo ambulatoriale periodico dei pazienti e dei dispositivi. Il monitoraggio remoto dei dispositivi può facilitare la gestione di queste problematiche‚ sostituendo la visita periodica ambulatoriale. Questo sistema viene utilizzato per sostituire il normale controllo programmato‚ permettendo di fornire un flusso continuo di informazioni relative allo status del dispositivo e a variabili cliniche. Potenzialmente‚ il controllo remoto permette di creare una vera e propria assistenza continua del paziente grazie al collegamento virtualmente permanente tra paziente e centro di riferimento. Per partecipare  è necessario registrarsi sul sito www.dossetti.it  e compilare il form di iscrizione .

Per maggiori informazioni www.dossetti.it  

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Salute


Vedi le altre dal notiziario Salute

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta