Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Sabinia 2013: tre giorni di simulazioni per la Protezione Civile

Promossi dall’Associazione di Volontariato di Protezione Civile G.V.C.S.A. di Fara in Sabina   06/06/2013


L’Associazione di Volontariato di Protezione Civile G.V.C.S.A. di Fara in Sabina‚ supportata dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES‚ con il patrocinio della Prefettura di Rieti‚ del Consiglio Regionale del Lazio e della Città di Fara in Sabina e con la partecipazione del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco della Provincia di Rieti‚ organizza Sabinia 2013‚ una serie di simulazioni di Protezione Civile‚ nei giorni del 78 e 9 giugno 2013 a Fara in Sabina.
L’evento prevede come prima prova di simulazione una situazione di allarme sismico di tipo B che coinvolgerà il territorio della Sabina e consisterà nell’allestimento di una tendopoli presso il campo sportivo in località Quattro Venti.
La tendopoli‚ per i tre giorni della simulazione‚ sarà il campo base dei volontari di Protezione Civile‚ del Soccorso Sanitario e di componenti e strutture operative di Protezione Civile‚ protagonisti di una serie di prove di attivazione e soccorso che si articolerà secondo differenti tematiche di emergenza.
Le simulazioni‚ coordinate dal Corpo Forestale dello Stato e dai Vigili del Fuoco di Rieti‚ avranno l’intento di verificare e dimostrare il livello di risposta delle Associazioni‚ con lo spostamento di uomini e mezzi di supporto della colonna mobile del volontariato di Protezione Civile‚ e l’operatività del volontariato‚ i tempi di attivazione e di allestimento di un campo base‚ la funzionalità delle comunicazioni radio ed il grado di capacità di utilizzo di materiali e mezzi speciali‚ in previsione di una reale necessità di attivazione.
Le diverse fasi di allertamento si svilupperanno nel corso delle tre giornate‚ in seguito all’arrivo di tutte le associazioni partecipanti e termineranno domenica‚ nella tarda mattinata.
Per ulteriori informazioni: Associazione di Volontariato per la Protezione Civile email gvcsa@gvcsa.191.it ‚ tel. e fax 0765.488072‚ Numeri Operativi 347.4337734‚ Segreteria 335.7956180.

Per saperne di più:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta