Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Testo Unificato per il Riordino del Sistema Regionale di Protezione civile

Le proposte del volontariato   04/05/2012


Si è svolta il 24 aprile l’audizione con le Associazioni di volontariato e i Gruppi Comunali di Protezione civile per le osservazioni sul Testo Unificato delle Proposte di legge n. 217 e n. 222 concernete Riordino del Sistema Regionale di Protezione civile. Istituzione dell’Agenzia Regionale di Protezione civile. Numerosa la partecipazione delle organizzazioni di volontariato e molti anche gli interventi fatti; le richieste comuni a tutti hanno riguardato l’inserimento di sgravi fiscali per assicurazione e bollo che le Associazioni non riescono più a sostenere; la formazione di base e l’istituzione del tesserino del volontario
Il Presidente della Conferenza Regionale del Volontariato‚ Roberto Rosati ha particolarmente evidenziato l’importanza di un regolamento che stabilisca i criteri di erogazione dei contributi‚ dei mezzi e degli strumenti (anche attraverso un bando‚ ha proposto il portavoce della FOPIVOL‚ Maurizio Teofili); a proposito della Consulta regionale delle Organizzazioni di volontariato di Protezione civile (art. 12 del T.U.)‚ che il Presidente abbia un incarico almeno triennale per garantire continuità all’azione della Consulta stessa e che in essa vi sia un’adeguata partecipazione di tutti i territori provinciali; infine è stato richiesto‚ in quanto non previsto dal T.U.‚ l’inserimento del Presidente della Consulta nel Comitato operativo regionale per l’emergenza (COREM).
Tra gli interventi istituzionali‚ oltre a quello della Consigliera Daniela Valentini‚ di Isabella Rauti‚ del Consigliere Antonio Paris‚ va citato quello del dirigente del Dipartimento Istituzionale‚ Luca Fegatelli che ha sottolineato la necessità di razionalizzare le associazioni per valorizzare la missione stessa del volontariato. Per la formazione è tempo di andare oltre il corso base e pensare alle specializzazioni‚ ma se non si razionalizza non si può specializzare. Stiamo valutando la possibilità di certificare le associazioni per arrivare ad una scrematura naturale.
La figura del volontario è la risorsa alla base del servizio e non può essere considerato un costo ma un investimento pe la crescita dell’intero sistema Paese: investire nel volontariato rappresenta una garanzia per il futuro e deve costituire una priorità per le istituzioni.

Per saperne di più:
Visualizza gli emendamenti presentati dal Presidente della Conferenza Regionale del Volontariato

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta