Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Campagna estiva AIB 2010

Presentata la flotta aerea dello Stato   16/06/2010


Si è svolta mercoledì 9 giugno la presentazione presso l’Aeroporto dell’Urbe di Roma della Flotta aerea dello Stato‚ con essa parte ufficialmente la Campagna estiva antincendio boschivo 2010 (dal 14 giugno al 30 settembre). Oltre all’aggiunta di nuovi mezzi‚ sono stati inseriti quindici piloti militari dell’Esercito‚ dell’Aeronautica e della Marina‚ che secondo Guido Bertolaso‚ presente alla manifestazione‚ diventeranno bombardieri di pace.
Oltre a questi quindici piloti militari se ne aggiungono altri quattro forniti dal Corpo Forestale dello Stato per gli S64; tutti i piloti hanno seguito una serie di corsi di addestramento specifici sia in Italia che all’estero‚ al fine di conseguire le abilitazioni sui mezzi e la qualificazione sul loro impiego operativo come Water Bomber. Per noi piloti militari ha dichiarato Gianfranco D’Anessa‚ tenente colonnello e pilota di elicottero dell’Esercito‚ è un onore poter mettere a fattore comune la nostra professionalità e capacità nella lotta agli incendi boschivi. È intervenuto anche il capo della Protezione Civile‚ che ha ricordato il varo della Legge 353 del 2000‚ la Legge Quadro sugli incendi boschivi‚ nata in seguito ai disastrosi incendi dell’anno precedente quando i canadair rimasero a terra perché nessuno aveva il coraggio di assumersi la responsabilità di decidere chi doveva gestirli. Questa legge affida la responsabilità alle Regioni‚ che come ha spiegato Bertolaso sono le prime protagoniste nella lotta agli incendi boschivi. Ha anche ricordato che per molti anni la Protezione civile si è sostituita a quelli che prevede la Legge Quadro e se sarà necessario continueremo a sostituirci agli enti locali‚ perché conosciamo le loro difficoltà‚ ma ha aggiunto nessuno si crei degli abili.
Durante la presentazione della Campagna AIB 2010‚ il Corpo Forestale dello Stato ha anche fornito i dati provvisori‚ relativi al primo semestre 2010‚ per quanto riguarda la situazione degli incendi boschivi‚ che rispetto allo stesso periodo del 2009 sarebbero diminuiti del 60%‚ anche se sono aumentate le superfici abbandonate a vegetazione spontanea‚ terreno fertile per l’insorgenza di roghi.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta