Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Esercitazione internazionale contro il rischio sismico

Tuscany Earthquake Relif Exercise 2010   07/05/2010


La Commissione europea ha approvato la proposta italiana di organizzare un’esercitazione a livello internazionale sui rischi naturali‚ essa punta a rafforzare l’efficacia nella risposta testando i modelli di intervento per ridurre i tempi di disposizione delle squadre di soccorso e perfezionare l’azione degli aiuti.
Terex 2010 è il nome scelto per questo grande evento e sta per Tuscany Earthquake Relif Exercise‚ si terra a fine novembre in Garfagnana‚ dove verrà simulato un sisma. In pratica si vuole riproporre il tragico terremoto del 6 e del 7 settembre 1920 quando‚ dalla frazione di Nicciano‚ la terra tremò più volte toccando magnitudo 6.4 e un’intensità di XI-X gradi della scala Mercalli.
A distanza di 90 anni‚ dunque si vuole riproporre questo scenario. Il Dipartimento nazionale di PC‚ anche sulla scorta di quanto è successo durante e dopo il sisma in Abruzzo‚ sta promuovendo un’azione di prevenzione‚ studio e ricerca‚ che avrà nell’esercitazione del prossimo autunno il suo momento culmine. Servirà inoltre per verificare le aree di accoglienza‚ testare la comunicazione tra i centri di coordinamento‚ controllare l’efficienza della macchina dei soccorsi‚ mettere a punto la metodologia tecnico-scientifica e migliorare le procedure per la valutazione della vulnerabilità ambientale.
Questa esercitazione vedrà il coinvolgimento di numerosi soggetti istituzionali; a partire dall’UE e dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile che fa capo alla Presidenza del Consiglio fino ai comuni‚ passando per le Prefetture‚ la Regione Toscana‚ le Province di Lucca‚ Massa Carrara‚ Pisa e Pistoia‚ la PC locale‚ le associazioni di volontariato. Mentre tra i partner stranieri del cosiddetto Core Group parteciperanno anche Francia‚ Slovenia‚ Croazia‚ Austria e Russia.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta