Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

All’Aquila: il ricordo delle vittime del terremoto

Napolitano: Italia ha saputo unirsi con generosità   12/04/2010


Una giornata dedicata al ricordo. Iniziata nella notte quando oltre 20mila persone‚ (molti i cittadini venuti da fuori del capoluogo per esprimere la propria solidarietà e che hanno sfidato la minaccia della pioggia e del termometro che è andato sotto lo zero)‚ si sono raccolte per le vie della città‚ ad un anno esatto dal devastante sisma.
A mezzanotte‚ dalla Fontana Luminosa‚ dove hanno acceso fiaccole e candele‚ il corteo è partito e si è diviso in due gruppi. Tutto si è svolto in maniera tranquilla e senza eccessi di polemiche o di strumentalizzazione. Entrambi i serpentoni erano aperti dai familiari delle vittime con in mano le foto delle stesse e uno striscione: Assassinati nella casa dello studente. Alle ore 3.32 si sono ricompattati a Piazza Duomo e il cuore degli aquilani ha sobbalzato per 308 volte ad ogni rintocco delle campane della chiesa delle Anime Sante che hanno ricordato le vittime del 6 aprile del 2009. Dopo qualche minuto di raccoglimento è seguito un contenuto applauso.
Di fronte al terremoto in Abruzzo l’Italia ha saputo unirsi e mostrare generosità‚ ha scritto il capo dello Stato Giorgio Napolitano in un messaggio inviato alla popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo‚ nel primo anniversario del sisma.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ŽNoi e i GiovaniŽ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta