Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Protezione Civile

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Legge Regionale 26 febbraio 2014 n. 2 Sistema integrato regionale di protezione civile. Istituzione dell’Agenzia regionale di protezione civile

Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 17 del 27/02/2014   28/02/2014


E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 17 del 27/02/2014 la Legge Regionale 26 febbraio 2014 n. 2 Sistema integrato regionale di protezione civile. Istituzione dell’Agenzia regionale di protezione civile.
L’Agenzia è un’unità amministrativa dotata di autonomia gestionale‚ organizzativa‚ finanziaria e contabile e tra gli altri compiti ha anche quello della gestione delle attività relative al volontariato della protezione civile e le attività di informazione‚ preparazione e aggiornamento professionale dello stesso; provvede all’acquisizione dei mezzi‚ materiali e attrezzature necessari per la gestione delle attività di protezione civile. Organo dell’Agenzia è il Direttore.
In relazione al volontariato‚ l’art. 11 istituisce la Consulta regionale delle organizzazioni di volontariato di protezione civile quale forma di partecipazione consultiva‚ democratica‚ di confronto‚ di valutazione e di coordinamento tra le organizzazioni di volontariato. E’ composta da non più di 5 esponenti per provincia‚ rappresentanti dei soggetti iscritti nell’Elenco Territoriale regionale; i componenti durano in carica 2 anni. Il Presidente della Consulta è membro del Comitato regionale di protezione civile COR e del Comitato operativo regionale per l’emergenza COREM. La Consulta redigerà il proprio regolamento che dovrà essere approvato dal Consiglio regionale
L’art. 12 stabilisce le modalità di erogazione dei contributi alle organizzazioni iscritte nell’Elenco territoriale: a) mediante bando pubblico per il potenziamento‚ manutenzione e spese di gestione delle attrezzature; b) concorso al rimborso delle spese sostenute. Riconosce inoltre le garanzie e i benefici previsti dal DPR 194/2001
Entro 6 mesi dall’entrata in vigore della legge‚ dovranno essere emanati il regolamenti relativi ai criteri e modalità di erogazione dei contributi e rimborso delle spese e il regolamento di attuazione e integrazione recante disposizioni relative alla modalità di iscrizione‚ diniego di iscrizione e cancellazione delle organizzazioni di volontariato dall’Elenco territoriale regionale.
Per prendere visione del testo clicca qui

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Protezione Civile


Vedi le altre dal notiziario Protezione Civile

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta