Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Fondazione Ferri: un centro oncologico virtuale

Lo sviluppo della Fondazione Carlo Ferri a 29 anni dalla sua ideazione   10/11/2003


Tutto nasce nel 1974, quando un uomo di Monterotondo, Carlo Ferri, muore di una forma fulminante di leucemia. Da quel momento 17 amici decidono di versare una quota e di riunirsi ogni 24 ottobre, giorno dell’anniversario della morte del loro amico, per celebrare una messa e per donare i soldi raccolti a cittadini poveri colpiti da malattie oncologiche. Fino al 1986 , quando alcuni importanti oncologi di Roma vengono in contatto con l’associazione, gli interventi potevano essere solo sporadici; per indirizzare meglio gli sforzi gli associati decidono di creare una fondazione. Da quel momento vengono costruite strutture ambulatoriali a Mentana e Monterotondo e viene stipulata una convenzione, ancora attiva, con l’Università de L’Aquila. Così è nato un polo oncologico virtuale, che cerca di creare una terza strada tra le offerte della sanità pubblica e di quella privata: un privato sociale di qualità che cerca di compensare le mancanze dello Stato, ricorrendo solo alle risorse volontarie della comunità.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta