Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Grisù Giuseppe e Maria

Appuntamento promosso dall’associazione Alfredo Agrò   04/03/2010


Sabato 27 marzo 2010‚ alle ore 21.00‚ presso il Teatro del Torrino‚ in via Sciangai 10 a Roma‚ si terrà lo spettacolo teatrale Grisù Giuseppe e Maria.
L’appuntamento è promosso dall’associazione Alfredo Agrò Onlus in collaborazione con la direzione del Teatro Roma e durante lo svolgimento della serata verrà comunicato l’obiettivo da raggiungere per continuare a sostenere i malati onco-ematologici dell’ospedale S. Eugenio di Roma.
Siamo negli anni 50.
Nella sagrestia di una piccola chiesa di Pozzuoli il parroco Don Ciro cerca di risolvere i piccoli grandi problemi dei suoi fedeli. Rosa moglie di un minatore emigrato a Marcinelle in Belgio‚ aspetta il sesto figlio ed è indecisa se permettere o meno al primogenito di accettare un ingaggio a Milano come calciatore.
Filomena‚ sorella di Rosa‚ a detta di tutti‚ seria ed illibata‚ confessa invece di essere incinta del farmacista Eduardo sposato e con figli.
Vincenzo invalido e bislacco‚ sfrattato dall’orfanotrofio che ha chiuso viene assunto come sagrestano.
Don Ciro cerca di escogitare un espediente per salvare l’onore di Filomena e fra bugie a fin di bene‚ piccoli innocenti ricatti‚ consigli più o meno saggi e sfuriate al sagrestano scemo‚ riesce almeno in parte a risolvere la faccenda.
Gianni Clementi firma questo divertente lavoro che ricorda le atmosfere della migliore commedia napoletana.
È un affresco genuino e dolceamaro di un’Italia sparita nelle pieghe del tempo‚ un’Italia dall’umanità tenera e ingenua in cui sentimenti e reputazione valevano più del denaro.
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare chiamando i seguenti numeri: tel. e fax 06.7840950‚ 06.5001226‚ cell. 339.6474648 o 338.6370333.

Per saperne di pił:
Locandina dello spettacolo

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta