Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Management degli effetti collaterali dell’ormonoterapia adiuvante nel carcinoma della mammella

Evento realizzato dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena   14/01/2010


Sabato 30 gennaio 2010, alle ore 9.00, presso il Centro Congressi Bastianelli, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, via Fermo Ognibene, 23, Roma, si terrá il congresso Management degli effetti collaterali dell’ormonoterapia adiuvante nel carcinoma della mammella.
Il congresso è realizzato dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena con il patrocinio di SIGO, Societá Italiana di Ginecologia e Ostetricia e di AOGOI, Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani.
Il congresso tratta di problematiche, in parte ancora poco note, che concernono le pazienti guaribili o guarite dal cancro della mammella.
Saranno affrontati argomenti di confine concernenti i disturbi correlabili alla soppressione ormonale, necessaria per ridurre la probabilitá di ripresa di malattia, quali osteoporosi, disturbi ginecologici vari, variazioni dell’umore, alterazioni psicologiche etc., con relative interferenze farmacologiche dei trattamenti, fino ad arrivare ad aspetti del tutto innovativi quali preservazione della fertilitá o gravidanza dopo cancro.
Il congresso prevede un numero chiuso di partecipanti, una quota d’iscrizione e rilascia crediti formativi ECM.

Per saperne di pił:
Management degli effetti collaterali dell’ormonoterapia adiuvante del carcinoma alla mammella

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta