Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Coordinare tutte le azioni per assistere il paziente neoplastico

Convegno sulla Rete Oncologica della Regione Lazio   09/04/2008


Nasce con l’intento di coordinare tutte le azioni che si riferiscono all’assistenza del paziente neoplastico, al fine di raggiungere elevati standard di qualità della stessa assistenza oncologica, il convegno La Rete Oncologica Regionale. Tra innovazione e sostenibilità.
Nel corso dell’incontro, in cui è stata sottolineata l’importanza dello sviluppo di una rete di strutture assistenziali oncologiche per poter rispondere al meglio a tutti i bisogni del paziente in tutte le fasi della malattia, hanno preso la parola Piero Marrazzo, Presidente Regione Lazio, che ha ribadito l’importanza di evitare che il cancro possa diventare un elemento che intensifica le differenze di classe, mettendo al primo posto degli obiettivi da raggiungere, l’accessibilità alle strutture e il superamento delle disomogeneità territoriali oggi esistenti.
Sono stati definiti anche gli altri obiettivi della rete regionale, come ad esempio l’attuazione di percorsi diagnostici-terapeutici adeguati e tempestivi, la definizione di percorsi assistenziali programmati, la condivisione di tutti gli strumenti utilizzati da parte delle figure professionali coinvolte nell’assistenza oncologica: sistemi informativi, cartelle telematiche, linee guida, registri per patologia.
Nell’ultima parte si è parlato dell’importanza del ruolo delle associazioni di volontariato nell’assistenza ai malati e alle loro famiglie.
A questo proposito è intervenuto il Prof. Francesco De Lorenzo, Presidente della FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), che si occupa dei bisogni del malato di cancro per realizzare condizioni di vita che non escludano il malato dal mondo produttivo.
L’incontro si è poi concluso con l’intervento del Dott. Renzo Razzano, Presidente di SPES Centro Servizio per il Volontariato del Lazio, che ha riaffermato la centralità del paziente nei confronti delle istituzioni e delle strutture sanitarie e per questo motivo SPES ha istituito una rete di associazioni che si occupano dell’assistenza dei malati oncologici che coprono l’intero spettro dei suoi bisogni, dall’informazione all’accompagnamento del degente e della famiglia nelle diverse fasi della malattia.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta