Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Vaccinazione gratuita contro il carcinoma della cervice uterina

Promossa dalla Regione Lazio   17/03/2008


Dall'8 marzo 2008 la Regione Lazio garantisce l'offerta gratuita del vaccino anti-HPV alle bambine tra gli 11 e i 12 anni. La somministrazione per via intramuscolare, che prevede una dose iniziale e due richiami, entro i sei mesi, sarà effettuata attraverso le strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) preposte all'erogazione delle vaccinazioni.
Il vaccino anti-HPV, efficace nelle donne fino al 26° anno di età, apre la strada alla prevenzione primaria del carcinoma della cervice il cui agente eziologico, come riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, è rappresentato dal virus del papilloma umano (HPV). Il vaccino contro l’HPV costituisce un importante strumento di prevenzione primaria. Secondo le informazioni scientifiche oggi disponibili è sicuro, ben tollerato e in grado di prevenire nella quasi totalità dei casi l’insorgenza di un’infezione persistente dei due ceppi virali responsabili attualmente del 70% dei casi di questo tumore.
Per informazioni è possibile contattare i numeri 06.33582812 e 06.33582279.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta