Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Il volontariato cinghia di trasmissione tra il paziente e le strutture sanitarie

Dal curare al prendersi cura il dolore totale oncologico   26/02/2007


Si è svolto presso l’Aula Magna dell’azienda ospedaliera San Camillo – Forlanini il convegno promosso dalla Società Italiana Cure Palliative intitolato: Dal curare al prendersi cura, il dolore totale oncologico.
Ha preso parte al dibattito Renzo Razzano, presidente di SPES, Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, che ha delineato il ruolo del volontariato nella gestione dell’assistenza ai malati oncologici.
Il volontariato non risolve i problemi e le carenze sanitarie ma contribuisce ad alleviare la sofferenza umana e psicologica del paziente, afferma Renzo Razzano, in particolare interviene nel coprire i vuoti lasciati dall’ istituzione sanitaria, come ad esempio l’assistenza domiciliare.
Il settore no profit rappresenta la cinghia di trasmissione tra il malato e le strutture ospedaliere.
Per il futuro si auspica una maggiore collaborazione tra le associazioni del Terzo Settore che operano sul campo e le strutture sanitarie. E’ necessaria però una maggiore comunicazione tra gli operatori, i volontari, i dottori e gli infermieri degli ospedali, che insieme si impegnano ad alleviare la sofferenza dei pazienti.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta