Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La comunicazione oncologica in Italia

Censis e Cipomo si interrogano su informazione in oncologia   22/06/2006


Tumore, cancro sono malattie che fanno paura, lo dimostra il largo uso che viene fatto di queste parole dai mass-media anche al di fuori del contesto dell’informazione divulgativa. Questo uno dei commenti ai dati raccolti tra settembre 2005-febbraio 2006 dal Censis per conto del CIPOMO (Centro Italiano dei Primari Oncologici Medici Ospedalieri) e presentati nella ricerca La comunicazione oncologica in Italia.
L’incontro è stato introdotto da Ketty Vaccaro, Responsabile del Settore Welfare del Censis, a cui è seguito un approfondimento di Giampietro Gasparini<, Coordinatore studi clinici del CIPOMO, che ha evidenziato come da una parte la parola tumore segni il negativismo, l’impotenza, e dall’altra il facile entusiasmo su dati preclinici o clinici e sulle nuove terapie.
È, inoltre, profondamente cambiato il rapporto informativo medico-paziente, ora i pazienti sono estremamente informati e vogliono essere guidati nella scelta della terapia in modo partecipativo.
Tra gli interventi successivi alla presentazione esce, in modo unanime, la maggiore umanità che ha investito il mondo dell’oncologia, soprattutto in seguito alla vicenda Di Bella.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta