|    |     
 | ||||||
|   Oncologia Trova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.  Tecniche di comunicazione sensibile: il cancro pediatricoConferenza stampa di presentazione del corso per operatori della comunicazione a Frascati (RM) 08/02/2021
 Con il Patrocinio gratuito del Comune di Frascati (Rm)‚ in occasione della XX^ Giornata Mondiale contro il cancro infantile promossa dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS) e da Childhood Cancer International (CCI)‚ lunedì 15 febbraio alle ore 11.00‚ si terrà presso la Sala degli Specchi del Comune di Frascati (RM)‚ la conferenza stampa di presentazione del Corso per Operatori della Comunicazione (giornalisti‚ free-lance‚ blogger‚ video e fotoreporter‚ addetti uffici stampa)‚ dal titolo Tecniche di comunicazione sensibile: il cancro pediatrico. L’iniziativa è promossa da Pianeta Salute 2.0‚ in collaborazione con le Associazioni Giovani per cambiare – Adolescenti e Cancro – Associazione Aurora. Intervengono: il Sindaco del Comune di Frascati Avv. Roberto Mastrosanti‚ la Giornalista Laura Cancellieri Direttore di Retenews 2.0 già membro della Commissione “Informazione e Minori” del Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti CNOG‚ Maricla Pannocchia‚ Presidente Associazione adolescenti e cancro e autrice del libro "Ascoltami ora: storie di bambini e ragazzi oncologici"; Luciano Sciurba‚ Giornalista‚ fotocronista de Il Messaggero‚ che quotidianamente si occupa di cronaca e notizie che coinvolgono anche i minori‚ special guest Luca Guadagnini – Cantautore‚ Presidente Associazione Aurora Music - che da sempre promuove la sensibilizzazione raccogliendo fondi per sostenere numerosi progetti. Modera Giulia Spagnoli‚ Presidente dell’Associazione Giovani per cambiare. L’evento sarà l’occasione per una diretta social e per le interviste di Monica Di Leandro di Pianeta Salute 2.0. Al termine dell’incontro‚ alle ore 12.00 a cura dell’Associazione Adolescenti e cancro‚ su iniziativa della FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica Onlus)‚ con Elena e Adriana‚ verrà piantato un melograno per il progetto “Diamo radici alla speranza”. Per info e registrazioni via e-mail: ufficiostampa@associazioneaurora.eu o cell. 375.5888550 Per il corso‚ che si terrà venerdì 14 maggio 2021‚ saranno richiesti crediti ECM presso l’Ordine dei Giornalisti e verrà fornito Attestato di partecipazione 
   Le ultime dal notiziario Oncologia
 
   | 
