Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Sex and cancer – Quello che le donne non dicono

Come cambia la sfera della sessualità per le donne malate oncologiche   20/11/2020


Mercoledì 9 dicembre dalle 15 alle 19 si terrà il webinar Sexandthecancer - Quello che le donne non dicono. 
Il convegno‚ realizzato in collaborazione con la Regione Lazio‚ è patrocinato dalla Facoltà di Medicina e Psicologia della Università di Roma Sapienza

La partecipazione è gratuita (sono previsti 4 Crediti ECM) previa registrazione sulla piattaforma. E’ prevista la traduzione simultanea nella LIS. 
Nel 2020 si è stimato che gli italiani che vivono dopo una diagnosi di tumore siano circa 3‚6 milioni (3.609.135)‚ più di 1‚9 milioni sono donne (1922.086)‚ di cui il 44% (oltre 800.000) con cancro alla mammella (circa il 65% di esse hanno meno di 74 anni‚ e pertanto sono donne con una sessualità attiva.

Nel 2020‚ sono attese circa 55.000 nuove diagnosi nelle donne di cancro alla mammella. Queste donne - spesso anche molto giovani - oltre a dover affrontare una patologia oncologica e le relative cure‚ subiscono un nuovo modo di vivere la propria femminilità da molti punti di vista.

Uno di questi attiene sicuramente alla sfera della sessualità‚ con patologie a carico dell’apparato uro-genitale causate dalle cure oncologiche‚ che purtroppo subisce profonde modificazioni‚ con un’importante ricaduta negativa sulla vita sociale (ad esempio‚ nella relazione con il proprio partner). 
Il convegno ha l’obiettivo di promuovere‚ attraverso la formazione‚ un’attenzione del personale sanitario – medici‚ psicologi‚ fisioterapisti e infermieri – alla tematica e quindi favorire la capacità di comunicazione/informazione e supporto medico – paziente.  

Per saperne di pił:
Leggi il programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta