![]() |
|
||||||
OncologiaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. XVIII edizione della Maratona di Peter PanGara solidale‚ non competitiva‚ per sostenere le Case d’accoglienza dell’associazione Peter Pan 13/09/2016
L’associazione Peter Pan‚ con il patrocinio di Roma Capitale e del Centro Sportivo Educativo Nazionale‚ invita a partecipare alla XVIII edizione della Maratona di Peter Pan. Una gara solidale‚ non competitiva‚ di circa 4 km‚ che si terrà sabato 18 settembre alle ore 9.00‚ a Roma nel parco di Villa Pamphili. Alla gara si può partecipare da soli‚ con la famiglia o con un gruppo di colleghi‚ parenti o amici. La partenza per la corsa adulti è fissata alle ore 10.00 mentre la corsa per i bambini‚ fino a 11 anni‚ è fissata alle ore 11.30. Tutti i bambini riceveranno uno zainetto 'sorpresa' al momento dell'iscrizione e la medaglia di partecipazione. Il gruppo più numeroso riceverà invece un buono spesa con prodotti alimentari biologici 'Biomens'. Per tutti i partecipanti alla corsa dei 4 km è organizzata un’estrazione di tre premi speciali: un Mini i-Pad Apple‚ un abbonamento annuale per una persona presso "La Palestra"‚ un abbonamento stagionale per 2 persone al Teatro Golden. Al termine delle gare e fino al tramonto‚ si apriranno le porte de "L'isola che c'è" per tutti i bambini‚ iscritti e non alla competizione solidale‚ una grande area protetta allestita dai volontari dell'associazione con tanti giochi: Gigi e le strutture sonore realizzate con materiali di recupero‚ le magiche bolle di sapone del clown Daniele Antonini‚ lo Stagno degli anatroccoli‚ Magia & Colori‚ i Giochi scomparsi e a sorpresa. Inoltre‚ sempre per l’occasione: il Mercatino delle Mani Felici‚ percorsi di agility dog con la Scuola Italiana Cani Salvataggio‚ lezioni dimostrative di Nordic Walking e lo spettacolo degli arcieri medievali di Olevano Romano "Alta Valle del Trerus". Per intrattenere anche gli adulti sono in programma la “Pesca di Peter Pan” per tentare la sorte e vincere bellissimi premi e il “Mercatino di Mani Felici” pieno di tanti oggetti e manufatti unici realizzati dalle volontarie dell’associazione. Per iscriversi è previsto un contributo di partecipazione‚ i proventi della giornata contribuiranno a sostenere le Case d'accoglienza create da Peter Pan per ospitare i bambini e gli adolescenti malati di cancro che giungono a Roma dall'Italia e dal mondo‚ con le loro famiglie‚ per essere curati presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e il Policlinico Umberto I. Per maggiori informazioni e per le modalità di iscrizione visitare il sito: www.maratonadipeterpan.it
Le ultime dal notiziario Oncologia
|