Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Oncologia

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Previvors: Imperfetti. Predisposizioni genetiche‚ relazioni umane‚ scelte individuali. Appunti e riflessioni tra filosofia e oncologia

Presentazione del libro di Silvia Mari a cura dell’associazione Gemme Dormienti   02/03/2016


Un approccio filosofico a un tema che riguarda Salute‚ Diritti e Società. L’Associazione Gemme Dormienti ONLUS invita alla presentazione del libro della giornalista Silvia Mari‚ edito da Stamen‚ dal titolo “Previvors - Imperfetti. Predisposizioni genetiche‚ relazioni umane‚ scelte individuali. Appunti e riflessioni tra filosofia e oncologia”.

L’evento si svolgerà sabato 5 marzo 2016 dalle 10.30 presso la sede di YWCA-UCDG Onlus in via Cesare Balbo‚ 4 a Roma alla presenza dell’autrice‚ con il patrocinio di Roma Capitale e con media partner l’Agenzia di stampa nazionale DIRE.

Sarà un’occasione di riflessione su un tema importante come quello della dimensione del “previvor”‚ cioè del portatore o portatrice di un’anomalia genetica potenzialmente devastante‚ ma non manifesta né prevedibile. Uno spazio per ragionare‚ in merito alla scelta - consapevole e personale - in campo medico ed etico‚ sulla riappropriazione del proprio corpo e sul concetto di autodeterminazione del proprio futuro.

Interverranno durante l’incontro i relatori: Dott.ssa Mariavita Ciccarone (ginecologa e presidente dell’Associazione Gemme Dormienti)‚ Prof. Fernando Fabò e Prof. George J. Woodall (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum) e Dott.ssa Fiorinda Li Vigni (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici). Il confronto sulle tematiche affrontate nel libro avverrà secondo un approccio multidisciplinare‚ con l’intento di fare chiarezza e offrire una lettura in chiave sociale di una problematica che va oltre la salute individuale e abbraccia la bioetica‚ la politica‚ l’informazione e la filosofia. A moderare l’incontro ci sarà la giornalista Raffaella Sirena‚ responsabile dell’ufficio stampa dell’Associazione Gemme Dormienti.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.gemmedormienti.it

 

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Oncologia


Vedi le altre dal notiziario Oncologia

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta