Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Progettare nel sociale. Corso di base su strategie e tecniche di progettazione sociale

Dal 24 settembre presso la tensostruttura del Centro Maria Gargani a Villalba di Guidonia (Roma)   01/09/2021


La parola progettare ha un’etimologia che lascia intravedere tutta la valenza dell’azione; significa “gettare avanti”‚ e ancora “protendere in avanti‚ oltre il presente”‚ “pensare‚ ideare qualcosa e studiare il modo di realizzarla”. E ancora è associato alla capacità di disegnare le modalità per passare da una situazione presente percepita come insoddisfacente o problematica a una condizione futura desiderata‚ ricercata e prefigurata come migliorativa di quella presente. Fa riferimento insomma all’azione di pensare un futuro possibile.

L’intento di questa proposta formativa è quello di fornire ai volontari le competenze di base per potersi orientare consapevolmente tra le opportunità della progettazione in ambito sociale‚ in modo da sviluppare una buona conoscenza circa tutte le componenti del processo di progettazione che bisogna presidiare per costruire un progetto e avviare l’acquisizione di talune di tali competenze.

Costruire un progetto in ambito sociale è difatti una competenza complessa. Essa coinvolge numerose azioni e di conseguenza richiede lo sviluppo di altrettanto numerose capacità: saper leggere e interpretare le informazioni dal contesto‚ saper gestire le informazioni‚ saper individuare bisogni‚ obiettivi‚ priorità‚ saper lavorare in gruppo e in rete‚ conoscere gli strumenti per descrivere il progetto‚ e ancora saper ricercare le fonti di finanziamento a sostegno dei propri progetti‚ saper analizzare un bando o un avviso pubblico‚ saper adeguare le informazioni relative al progetto in formulari specifici‚ saper pianificare un preventivo sostenibile.

Gli obiettivi del corso sono quindi quelli di:

- Trasferire ai volontari conoscere e competenze tecniche di base i principali metodi e tecniche di progettazione‚ con particolare riferimento alla progettazione di ambito sociale

- Indicare quali sono i punti di attenzione per una scrittura efficace di un progetto

- Fornire orientamenti su come ricercare le risorse economiche per sostenere e finanziare il progetto

- Fornire un orientamento su come costruire reti e partenariati di progetto con altre organizzazione e/o Enti

Il corso di svolgerà IN PRESENZA presso la tensostruttura del “Centro Maria Gargani”‚ sita nel Parco "Paolo di Nella"‚ in via Terni‚ a Villalba di Guidonia (Roma)‚ ogni venerdì‚ il 24 settembre‚ e il 1°‚ 8‚ 15 e 22 ottobre‚ dalle 15.30 alle 18.30.

E’ gratuito e per iscriversi è necessario compilare la domanda di partecipazione entro il 20 settembre 2021.

Per ulteriori informazioni contattare l’operatore CSV Lazio dello sportello di Guidonia‚ alla mail guidonia@csvlazio.org

Per saperne di pił:
Leggi il programma del corso

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta