Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Gestire la comunicazione in pubblico

Inizio a Frosinone dal 12 maggio 2017   02/05/2017


Decine di volontari quotidianamente agiscono con motivazione e competenza nei tanti contesti sociali dei territori  della nostra regione.  Meno spesso gli stessi volontari sono nella situazione di dover parlare in pubblico‚ per presentare una proposta‚ per descrivere un progetto‚ per esprimere una posizione‚ per negoziare una decisione in un contesto di confronto e discussione. Come gestiscono il discorso in pubblico?

Come si può gestire in maniera ottimale una comunicazione parlata quando il pubblico è un piccolo gruppo di interlocutori? Cosa cambia quando il pubblico  è  una platea più ampia? La cura della comunicazione verso tali interlocutori può aumentare il riconoscimento e l’efficacia dell’azione volontaria sul territorio? Cos’è che rende una comunicazione più comprensibile‚ chiara e coinvolgente per il pubblico/l’interlocutore che ascolta?

Per cominciare ad entrare nel merito di tali questioni ed individuare strategie di gestione della comunicazione adatte per tipologie di pubblico e per contesti differenti si terrà da venerdì 12 maggio 2017 presso la Casa del Volontariato di Frosinone‚ Via Armando Fabi snc - Palazzina NOP il corso di formazione Gestire la comunicazione in pubblico - Elementi di base

Il corso si prefigge quindi l’obiettivo di fornire conoscenze e capacità di base per riconoscere le caratteristiche del contesto in cui si deve realizzare un discorso in pubblico e per preparare e gestire al meglio il discorso o l’intervento.

Il corso avrà la durata complessiva di 12 ore‚ articolate in 3 sessioni d'aula della durata di 4 ore ciascuna‚ che si svolgeranno tutti i venerdì con orario 15.00 – 19.00.

Per iscriversi è necessario accreditarsi nell’area riservata del CESV‚ all’indirizzo http://areariservata.cesv.org e procedere alla richiesta di iscrizione entro il 10 maggio 2017.

Per ulteriori informazioni contattare la Casa del Volontariato di Frosinone al tel. 0775.260390

Per saperne di pił:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta