Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La nuova stagione della sanità nel Lazio e l’integrazione sociosanitaria

A Roma il corso di formazione per giornalisti promosso da CESV‚ aperto anche alle associazioni   27/10/2016


Dopo l’edizione di Cassino del 26 ottobre‚ si svolgerà a Roma‚ venerdì 4 novembre 2016 la seconda tappa del corso di formazione per  giornalisti dal titolo La nuova stagione della sanità nel Lazio e l’integrazione sociosanitaria promosso dal CESV Lazio.
Un momento di confronto tra istituzioni‚ associazioni‚ giornalisti sul tema La Riforma del Welfare e delle Asl e Le Case della Salute e i Tavoli di partecipazione
Il corso presenterà i cambiamenti in atto nella sanità e nel welfare del Lazio: da una parte un miglioramento del bilancio regionale della sanità e ad una serie di cambiamenti nell’organizzazione dei servizi (l’apertura sul territorio delle Case della Salute e quindi il rilancio della medicina territoriale; il funzionamento dei tavoli di partecipazione per facilitare il dialogo con i cittadini e le loro istituzioni)‚ dall’altra parte l’approvazione della Legge regionale di riforma del Sistema Integrato degli Interventi e dei Servizi Sociali. Tutto questo dovrebbe permettere anche al Lazio di realizzare una vera integrazione dei servizi sanitari e di quelli sociali‚ nell’interesse del cittadino‚ soprattutto di chi soffre di malattie croniche o rare‚ disabilità‚ fragilità. Ma richiede un impegno anche agli operatori dell’informazione: pochi cittadini sanno che cosa sono le case della salute e che cosa offrono‚ ad esempio‚ o che cosa cambia per quanto riguarda l’integrazione sociosanitaria.
Attraverso gli interventi previsti si tenterà di rispondere a domande quali:  il nuovo corso della sanità e del welfare nel Lazio va effettivamente incontro alle esigenze dei cittadini?
Di che tipo di informazione hanno bisogno i cittadini per imparare a muoversi in un contesto che cambia?
Qual è stato e qual è il ruolo del volontariato in tutto questo? In che modo può collaborare con le istituzioni sociosanitarie per rispondere ai bisogni dei cittadini?
Il programma‚ dopo i saluti istituzionali di Paola Capoleva‚ Presidente del CESV Lazio‚ prevede due sessioni di approfondimento: La Riforma del Welfare e delle AslLe Case della Salute e i Tavoli di partecipazione.
Alla prima sessione interverranno: Rita Visini‚ Assessore Politiche sociali‚ Sport e Sicurezza della Regione Lazio; Angelo Tanese‚ Commissario straordinario Asl Roma 1; Alessandro Reali‚ Portavoce della Conferenza Regionale del Volontariato del Lazio; Dino Barlaam‚ Presidente Fish (federazione Italiana Superamento Handicap) Lazio.
La seconda parte vedrà gli interventi di: Elio Rosati‚ Segretario regionale Lazio di Cittadinanzattiva; Alessio  D’Amato‚ Dirigente Cabina di regia del Servizio Sanitario Regionale Lazio; Narciso Mostarda‚ Direttore generale Asl Roma 6; Carla Messano‚ Presidente Avo Lazio‚
Appuntamento dalle ore 9.00 alle 14.00 presso la sede della Federazione Nazionale Stampa‚ in Corso Vittorio Emanuele II‚ 349 a Roma.
Ai giornalisti verranno rilasciati 5 crediti formativi‚ è necessario l’accreditamento sulla piattaforma Sigef (Corsi OdG) entro il 27/10/2016‚ ma vi ricordiamo che il corso è gratuito ed è aperto a tutte le associazioni della provincia di Roma che per partecipare dovranno prenotarsi chiamando il numero 06.491340 o scrivendo a promozione@cesv.org.

Per saperne di pił:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Noi e i Giovani“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta