![]() |
|
||||||
Formazione CSVTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Percorsi di fine vita. Corso per umanizzare il morire nelle strutture sanitarieCorso di formazione per le associazioni di volontariato promosso da ASL RM1‚ AVO regionale e CESV Lazio 14/10/2016
Umanizzare il più possibile l’accompagnamento nella fase del fine vita‚ con la consapevolezza che la relazione con il morente rasenta significati e dimensioni che non esistono in nessun altra relazione‚ questo si propone Percorsi di fine vita‚ il corso di formazione regionale per le associazioni di volontariato promosso da ASL RM 1‚ AVO regionale e CESV Lazio che si svolgerà lunedì 21 novembre 2016 dalle ore 8.30 alle 17.30 presso il Complesso Monumentale del Santo Spirito - Salone del Commendatore - Borgo Santo Spirito‚ 3 a Roma. Attraverso i numerosi interventi previsti‚ il corso si propone di promuovere e sviluppare nei volontari una conoscenza dei vari aspetti etici‚ giuridici‚ emotivi‚ cognitivi‚ comunicativi e relazionali presenti nei percorsi di fine vita. Il programma‚ dopo i saluti istituzionali di Angelo Tanese‚ Commissario Straordinario ASL Roma 1; Paola Capoleva‚ Presidente del Cesv Lazio‚ Carla Messano‚ Presidente Avo regionale e la presentazione della proposta formativa a cura di Paola Capoleva e di Alessandro Bazzoni‚ Dirigente sanitario ASL Roma 1‚ prevede una prima parte d’interventi a cura di: Arnaldo Pangrazzi‚ Docente presso il Camillianum‚ Istituto internazionale di Teologia pastorale sanitaria; Antonella Capati‚ Avvocato rotale presso il Tribunale ecclesiastico del Vicariato di Roma; Lucia Sisti‚ Assistente sociale presso hospice Villa Speranza‚ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Seguiranno gli interventi di infermieri‚ assistenti sociali‚ assistenti spirituali‚ docenti universitari e rappresentanti di associazioni impegnate nelle strutture sanitarie. In allegato la domanda di partecipazione al corso per le associazioni da inviare all’indirizzo formazione@cesv.org L'iscrizione è comunque necessaria per tutti coloro che intendono partecipare ma non fanno parte di nessuna associazione. In questo caso è sufficiente inviare una mail all'indirizzo formazione@cesv.org Per informazioni 06.491340 Filomena Murreli e Dania Bagnato; 06.33062734 ASL RM 1.
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Formazione CSV
|