Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Corso I conti tornano: La gestione degli aspetti contabili e fiscali

Corso di formazione il 5 marzo a Rieti   10/02/2016


Si terrà sabato 5 marzo dalle 10.00 alle 18.00 presso la Casa del Volontariato di Rieti in piazzale Mercatanti‚ 5 il corso di formazione I conti tornano – La gestione degli aspetti contabili e fiscali.

Come si gestiscono le entrate e le uscite in un’organizzazione di volontariato? E’ vero che ci sono degli obblighi fiscali anche per le associazioni? Cosa significa attività produttive marginali? E’ vero che bisogna presentare un rendiconto economico ogni anno? E quali voci deve contenere? Esiste un modello di rendiconto economico che possiamo utilizzare? Come si gestiscono e rendicontano i fondi ottenuti dal 5 x1000?

Il corso di formazione si propone di fornire le conoscenze e le competenze tecniche specifiche rispetto: alla gestione degli aspetti fiscali e contabili di una organizzazione di volontariato; alla gestione e alla rendicontazione delle somme percepite dal 5 per mille; alla redazione del rendiconto economico annuale che ogni organizzazione di volontariato iscritta al registro regionale del volontariato deve presentare alla Regione Lazio

La partecipazione è gratuita. Il corso è rivolto a presidenti‚ volontari e/o operatori appartenenti esclusivamente a organizzazioni di volontariato (iscritte e non al Registro Regionale del Volontariato). La parte dedicata alla gestione e rendicontazione delle somme percepite dal 5 per mille è destinata unicamente alle organizzazioni che hanno ottenuto fondi attraverso questa modalità.

Il corso ha una durata di 6 ore e si svolgerà sabato 5 marzo 2016 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Per iscriversi è necessario compilare la domanda di partecipazione e inviarla a rieti@spes.lazio.it entro mercoledì 2 marzo 2016. E’ possibile scegliere di partecipare solo all’incontro della mattina oppure esclusivamente all’incontro del pomeriggio. Verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Per informazioni: Paola Mariangeli‚ Serena Mercantini 0746.272342 rieti@spes.lazio.it

Per saperne di più:
Programma
Domanda di partecipazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta