Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Roma Leggere il territorio per comprenderne problemi‚ domande‚ risorse e orientarne le risposte

Corso di formazione destinato alle organizzazioni di volontariato. Al via l’8 maggio   09/04/2014


Perché serve saper leggere un contesto territoriale? Come si raccolgono informazioni‚ dati‚ conoscenze relative ad uno specifico territorio? E ancora‚ le organizzazioni di volontariato che idea hanno del territorio? Come leggono il territorio? Da quale punto di vista lo guardano? Quanto sono condizionate dal territorio? Che forma vorrebbero dare al territorio? Ma soprattutto‚ quale territorio sono interessate a leggere? Cosa succede per esempio nel quadrante sud-est di Roma?
Abbiamo organizzato un corso per mettere a fuoco insieme alle Organizzazioni di Volontariato le possibili risposte a domande come queste con l’obiettivo di fornire strumenti di analisi e lettura della realtà territoriale in cui operano e creare precondizioni per imparare a:
- generare delle mappe condivise di problemi e opportunità di un territorio
- confrontarsi fra diversi punti di osservazione e trovare posizioni comuni e obiettivi condivisi
- cercare connessioni tra le risorse del territorio
- identificare azioni e interventi possibili
Il corso ha una durata complessiva di 12 ore ed è articolato in 4 incontri della durata di 3 ore ciascuno‚ che si terranno l’8‚ il 15‚ il 22 e il 29 maggio‚ dalle 16.30 alle 19.30.
Il corso è rivolto a responsabili‚ volontari e collaboratori delle Organizzazioni di Volontariato‚ preferibilmente coinvolti in attività di rappresentanza politica‚ di programmazione e di costruzione di progetti sociali.
Il corso è gratuito. Per iscriversi è necessario inviare la domanda di partecipazione all’indirizzo mail mariaenrica.braga@cesv.org entro il 5 maggio 2014
Per informazioni è possibile contattare Enrica Braga tel. 06491340.

Per saperne di pił:
Domanda di partecipazione
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta