Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Formazione CSV

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Corso di formazione per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione nelle Organizzazioni di Volontariato

Riservato ai datori di lavoro/rappresentanti legali per adempiere agli obblighi previsti dal Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs.81/08   10/02/2014


Dal 25 febbraio avrà inizio il Corso di formazione gratuito di 16 ore per RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)‚ promosso da SPES‚ Centro di Servizio per il volontariato del Lazio e rivolto ai datori di lavoro/rappresentanti legali delle associazioni di volontariato. Il Decreto Legislativo 81/08‚ ovvero il Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro‚ prevede infatti tra i vari obblighi quello di avere un RSPP all’interno di tutti quegli enti che hanno lavoratori subordinati o equiparati‚ compresi interinali‚ co.co.pro. e borsisti‚ pena pesanti sanzioni.
Il corso rientra in un progetto speciale di sostegno alle Organizzazioni di Volontariato e si terrà presso la sede dei CSV del Lazio in Via Liberiana 17 a Roma‚ suddiviso in quattro incontri: 25 e 27 febbraio e 4 e 6 marzo 2014.
Il termine ultimo per iscriversi è martedì 18 febbraio‚ compilando l’apposita domanda e inviandola via mail a progettosicurezza@spes.lazio.it o via fax allo 06.45422576.
Il corso si rivolge esclusivamente ai datori di lavoro/rappresentanti legali delle associazioni. La legge‚ infatti‚ prevede che il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione possa essere ricoperto dal datore di lavoro/responsabile legale‚ oppure in alternativa da altra persona su nomina del datore di lavoro/responsabile legale stesso.
Nel primo caso‚ il datore di lavoro/responsabile legale deve frequentare e completare con successo un corso di 16 ore nel caso degli enti a basso rischio‚ o di 32 e 48 ore nel caso di rischi rispettivamente medi ed elevati. Nel secondo caso‚ invece‚ il datore di lavoro/responsabile legale decide di affidare il ruolo di RSPP ad un’altra persona‚ che sia in possesso di una specifica preparazione in materia di prevenzione e protezione dai rischi e che abbia frequentato un apposito corso‚ anch’esso di durata variabile in funzione del livello rischio (in questo caso di 64 ore per il rischio basso).
SPES ha ritenuto di poter considerare le associazioni come delle realtà lavorative a rischio basso e quindi di offrire un corso di 16 ore totali per datori di lavoro/responsabili legali‚ salvo poi intervenire con eventuali integrazioni che si dovessero rendere necessarie.
Scarica la Scheda d’iscrizione
Leggi il Programma completo
Per ulteriori informazioni o chiarimenti: Federica Carantante al n. 06.44702178

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Formazione CSV


Vedi le altre dal notiziario Formazione CSV

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta