Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Un cartone animato dell’Agenzia Europea EU-OSHA per insegnare la sicurezza agli alunni delle primarie

Associazione di volontariato Mnemosine e associazione di volontariato ItakeScuola e sicurezza   18/02/2013


Fornire agli alunni delle scuole primarie gli strumenti necessari ad apprendere le nozioni base sui temi della sicurezza e della salute sul lavoro. È questa la finalità del nuovo progetto presentato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) insieme al consorzio Napo. L’iniziativa Napo per gli insegnanti mette a disposizione dei docenti una serie di strumenti didattici on line destinati ai bambini di età compresa tra i sette e gli undici anni ispirati alle avventure del personaggio animato Napo. Si tratta di vere e proprie lezioni sul tema della sicurezza e della salute che grazie all’utilizzo di un linguaggio semplice e di immagini accattivanti riescono a catturare l’attenzione del pubblico infantile.
La serie di lezioni è scaricabile gratuitamente e tratta argomenti con i quali i bambini delle scuole primarie sono destinati a confrontarsi a casa e a scuola‚ tra cui la segnaletica di sicurezza‚ i rischi per la pelle e la schiena e l’identificazione delle situazioni di rischio e di pericolo.
Ognuna delle sei serie di lezioni‚ comprensiva di un’apposita scheda introduttiva che presenta l’argomento agli insegnanti‚ è integrata da video realizzati su misura e risorse didattiche basate su linguaggi non verbali.
I video con Napo e le attività creative si prefiggono di esplorare gli argomenti in modo divertente e informativo‚ mentre la natura interattiva delle serie di lezioni fa sì che i bambini rimangano interessati e coinvolti dagli argomenti. Gli strumenti didattici sono ora disponibili in sette lingue (danese‚ francese‚ inglese‚ italiano‚ sloveno‚ spagnolo e tedesco) e sono oggetto di una campagna di promozione in 11 Stati membri dell’UE in cui si parlano tali lingue.

I kit possono essere scaricati gratuitamente dal sito

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta