Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Alle scuderie Aldobrandini di Frascati presentazione del progetto Frascati Scuola di Solidarietà

Promosso dal Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore   17/12/2012


Si terrà martedì 18 dicembre 2012 alle 16.00 nell’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini l’incontro Frascati Scuola di Solidarietà‚ promosso dal Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore‚ in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Frascati‚ finalizzato a presentare l’omonimo progetto avviato con alcuni istituti scolastici del territorio tuscolano.
All’evento saranno presenti S. E. Monsignor Raffaello Martinelli‚ Vescovo della Diocesi di Frascati‚ Stefano Di Tommaso‚ Sindaco di Frascati‚ Armanda Tavani‚ Assessore alle Politiche educative‚ Asili nido e Pari opportunità. Partecipano anche le Suore Oblate del Brasile‚ che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Durante la presentazione ci saranno le esibizioni di canti natalizi dei ragazzi degli Istituti Comprensivi di Villa Sciarra e Tino Buazzelli.
Avviato nel 2005 dall’Istituto di Villa Sciarra‚ “Frascati Scuola di Solidarietà” è un progetto che coinvolge le scuole primarie e secondarie del Comune di Frascati e ha visto nel corso del tempo la partecipazione dei ragazzi‚ delle insegnanti‚ dei dirigenti scolastici e dei genitori che hanno portato avanti l’iniziativa solidale‚ con costanza e determinazione‚ strutturando i programmi scolastici incentrati all’approfondimento dell’altro nel contesto storico–geografico‚ religioso‚ sociale e culturale. Il progetto da quest’anno ha coinvolto anche altre scuole interessate all’iniziativa di educazione alla solidarietà e alla mondialità nell’ambito di una formazione interculturale tra ragazzi. L’obiettivo del progetto è di educare i ragazzi alla promozione del diritto alla scuola in tutte le parti del mondo ed alla logica di solidarietà reciproca. Il progetto mira al sostegno concreto degli insegnanti nelle scuole dei Paesi in via di sviluppo‚ indispensabili all’educazione primaria e‚ alla valorizzazione dello studio e dell’alfabetizzazione in loco‚ come riposta all’emarginazione sociale.

Per saperne di più:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta