Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

I giovani e la dipendenza da gioco d’azzardo

Ricerca condotta dallo Sportello Infoazzardo in otto istituti superiori di Roma   23/09/2004


Gli adolescenti romani sono i giocatori d’azzardo più accaniti d’Italia. Almeno 1 ragazzo su 5 può essere considerato a rischio.
Questo dato allarmante emerge da una ricerca condotta in otto istituti superiori dallo Sportello Infoazzardo, servizio istituito dal Comune di RomaDipartimento XVIII, in convenzione con la S.I.I.Pa.C. - Società Italiana di Intervento sulle Patologie Compulsive.
Dallo studio emergono tre categorie di giocatori: un 80% di giocatori sociali, ragazzi che giocano per svago, con una consapevole gestione dei propri soldi e del proprio tempo; un 13% di giocatori problematici, ragazzi che investono tempo e denaro nel gioco sottraendolo a studio, lavoro ed amici; infine, il 7% è rappresentato da giocatori patologici, che hanno perso completamente il controllo sul gioco d’azzardo. Si tratta di cifre preoccupanti se si considera che a Roma i giovani tra i 15 e i 20 anni sono 210 mila e si stima che le persone a rischio siano circa 42 mila.Dalla ricerca emerge, inoltre, che il gioco d’azzardo sembra essere, al pari di tanti comportamenti devianti dell’adolescenza, un mezzo per dimenticare i problemi quotidiani ed aumentare il livello dell’autostima nei ragazzi che hanno poca fiducia nelle loro capacità a causa della timidezza, del rendimento scolastico scarso e delle difficoltà nel relazionarsi con gli altri. Per conoscere gli orari dello Sportello Infoazzardo:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta