Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Anagrafe Regionale del Sostegno a Distanza

È ancora possibile iscriversi   16/04/2010


L’Università di Roma Tre‚ Osservatorio Povertà ed il ForumSaD‚ con la collaborazione dei Centri Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES‚ stanno realizzando da alcuni mesi l’Anagrafe Regionale del Sostegno a Distanza su incarico della Regione Lazio.
Si tratta di un’iniziativa importante per promuovere questa attività di solidarietà internazionale e dare maggiore trasparenza ai cittadini. L’iniziativa dalla sua partenza continua a crescere e l’Anagrafe del Sostegno a Distanza del Lazio è giunta a circa 100 organizzazioni registrate.
Il 9 giugno 2010 verranno presentati in un evento pubblico i risultati finali di questa iniziativa presso Università di Roma Tre.
Attraverso questo progetto la Regione Lazio‚ il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre ed il ForumSaD sono impegnati a promuovere attività di collaborazione tra le associazioni e con gli enti locali‚ offrire momenti di formazione sui problemi più sentiti dalle associazioni‚ dare un’informazione trasparente ai cittadini del Lazio.
Possono iscriversi all’Anagrafe regionale del sostegno a distanza: gruppi informali‚ associazioni ed enti privati (con qualsiasi forma giuridica)‚ organismi religiosi‚ enti pubblici‚ che promuovono direttamente progetti di sostegno a distanza o che svolgono attività di coordinamento dei servizi sociali e del Terzo Settore sul territorio.
I vantaggi per chi si iscrive all’Anagrafe‚ sono la possibilità di partecipare ad incontri e scambi di esperienze con altre associazioni SaD‚ la partecipazione gratuita ad un programma di giornate di formazione presso l’Università di Roma Tre sui principali temi di interesse per il Sostegno a Distanza‚ con la possibilità di consultare esperti e di incontrare rappresentanti delle istituzioni e dell’Agenzia delle onlus‚ l’accesso per un anno alla rete di associazioni del ForumSaD‚ come osservatori‚ con la possibilità di ricevere consulenze‚ informazioni e prendere parte a corsi di formazione su: fund raising‚ contabilità‚ comunicazione sociale e valutazione dei progetti.
Per iscriversi‚ occorre registrare la propria organizzazione al sito dell’Anagrafe Regionale sarete poi ricontattati per completare l’iscrizione.

Per guardare tutte le associazioni che hanno già aderito

Per informazioni ulteriori

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta