Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Strategie di sviluppo dell’intelligenza emotiva

Esperienze a confronto all’Università di Roma   18/02/2010


Il 9 marzo 2010 la Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro organizza‚ in collaborazione con l’Assessorato alle politiche Sociali e delle Sicurezze della Regione Lazio‚ il convegno Strategie di sviluppo dell’intelligenza emotiva. Esperienze a confronto‚ che avrà luogo nell’Aula Magna dell’Università Roma Tre‚ in via Ostiense 159‚ dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
Gli interventi sono moderati‚ nella prima parte‚ dallo psichiatra Josè Mannu‚ responsabile scientifico della fondazione e da Silvia Trombetta‚ educatore professionale e formatrice del progetto ALEP della fondazione‚ e nella seconda parte da Francesca Napolitano‚ esperta di didattica e formatrice ALEP.
Prendono parte all’iniziativa anche Alessandra Ciolfi‚ psicologa e psicoterapeuta nonché coordinatrice del progetto della fondazione‚ con l’intervento Alfabetizzazione Emotiva Prosociale e Fabio Monticelli‚ responsabile scientifico del progetto ALEP‚ con l’intervento Sviluppare l’intelligenza emotiva a scuola: i sistemi motivazionali.
Alla fine del convegno è prevista‚ inoltre‚ la visione del film La vita così come viene. Guida all’adolescenza metropolitana‚ e l’iniziativa si conclude con gli interventi del dirigente scolastico del Liceo classico Socrate di Roma‚ Gabriella De Angelis‚ e il dirigente scolastico dell’ IIS Martino Filetico di Ferentino‚ Biancamaria Valeri.
La proposta‚ di approfondimento culturale e di riflessione intorno a temi assolutamente rilevanti nel nostro tempo‚ prende spunto dall’obiettivo principale della fondazione che è quello di mantenere vivi la memoria e il pensiero di Don Luigi‚ per far crescere nella cittadinanza una cultura di solidarietà‚ di partecipazione civica e di servizio volto alle categorie sociali più deboli.
Per maggiori informazioni è necessario contattare la Fondazione Internazionale don Luigi Di Liegro‚ via Ostiense 106‚ ai numeri 06.6792669‚ 06.69920486 o alla mail info@fondazionediliegro.it.

Consulta il sito della Fondazione

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta