![]() |
|
||||||
Infanzia AdolescenzaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Intervista a Diana CesarinEsperienza vissuta nel Movimento di Cooperazione Educativa 15/06/2009
Il Movimento di Cooperazione Educativa nasce in Italia nel 1951 seguendo il pensiero pedagogico-sociale di Célestin ed Elise Freinet. Nel secondo dopoguerra alcuni maestri come G. Tamagnini, A. Fantini, A. Pettini, E. Codignola e B. Ciari, M. Lodi, si riunirono condividendo l’idea di una cooperazione solidale e dando vita ad un movimento di ricerca per lo sviluppo del processo educativo dei soggetti ispirato ad un’educazione popolare garante di rinnovamento civile e democratico.
Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza
|