Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Minori erranti. L’accoglienza e i percorsi di protezione

Presentazione della ricerca effettuata da Terre des hommes Italia e Parsec   03/06/2009


Si terrà mercoledì 3 giugno 2009, alle ore 10.00, presso la Sala monumentale della Biblioteca Casanatense in via S.Ignazio 52 a Roma, la presentazione di Minori erranti. L’accoglienza e i percorsi di protezione organizzata dall’Associazione Parsec per discutere della ricerca effettuata in collaborazione con Terre des hommes Italia.
La ricerca vuole approfondire tematiche legate alla presenza dei minori stranieri non accompagnati in Italia, affrontando questioni legate al sistema d’accoglienza che c’è nel nostro paese mettendo in evidenza aspetti legislativi e sociologici che animano la complessità di questo fenomeno.
Il lavoro prevede il resoconto di cinque casi studio relativi ai sistemi di risposta propri delle città italiane in cui è stata registrata un’elevata presenza del flusso migratorio dei ragazzi stranieri non accompagnati.
Al termine della ricerca vengono esposte una serie di raccomandazioni rivolte alle istituzioni affinché si arrivi ad un’applicazione omogenea della normativa che tenga conto delle buone pratiche evidenziate da questo lavoro.
Per maggiori informazioni: Rossella Panuzzo, Ufficio stampa Terre des hommes Italia tel. 02.28970418 e-mail ufficiostampa@tdhitaly.org
Visualizza il sito di Terre des hommes Italia:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta