Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Affido: come e perché

Intervista a Diana Dimonte, coordinatrice educativa dell’Associazione Murialdo   18/06/2007


Sembra strano. Siamo nel 2007 eppure ci sono alcune situazioni in cui i genitori non riescono a capire come fare a pulire il bambino e ad alimentarlo. Situazioni in cui, per il bene del bambino, è necessario ricorrere all’allontanamento temporaneo del bambino dalla famiglia d’origine. Durante questo periodo, i genitori devono consentire, volenti o nolenti, l’affidamento temporaneo del ragazzo ad un’altra famiglia, in attesa di risolvere i propri problemi. Abbiamo discusso dell’affido con la Dott.ssa Diana Dimonte, che dal 2002 è Coordinatrice educativa dell’Associazione Murialdo di Viterbo, attiva dal 1984 nel campo dell’accoglienza dei minori in difficoltà. Adesso il riconoscimento dei diritti dei minori è divenuto un qualcosa di costante, disciplinato da leggi con le quali confrontarsi, e sono frequenti casi in cui lo Stato, attraverso il Tribunale dei minori, attraverso i servizi sociali dei comuni, dispone l’allontanamento di un bambino dalla propria famiglia stabilendo che due genitori, in un dato momento, non stanno garantendo i suoi diritti.
Per leggere l’intervista:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta