Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Un numero per fermare la mendicità infantile

Un nuovo servizio del Comune di Roma per segnalare i bambini lasciati a mendicare   18/02/2004


In coincidenza con il 1° anno di attività del Centro di Contrasto alla Mendicità Infantile, il Comune di Roma ha deciso di attivare un servizio telefonico a disposizione di tutti coloro che vogliono segnalare casi di bambini lasciati in strada da soli a mendicare.
Il numero, che risponde allo 06/61532567, è attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Con questo nuovo servizio si potrà ulteriormente migliorare l’attività del centro, che da quasi 1 anno è in grado di accogliere i minori sottratti alla strada e al racket, di conoscerli, assisterli ed entrare in contatto con le famiglie da cui provengono i bambini, sostenendole attivamente nell'assumersi le proprie responsabilità di cura, con il supporto dei servizi sociali.
Alla cornetta rispondono operatori qualificati, con il compito di raccogliere la segnalazione da parte dei cittadini e attivare la Polizia Municipale o altre Forze dell’Ordine.
Da febbraio 2003 – mese in cui Il centro ha iniziato la sua attività - gli operatori sono entrati in contatto con 260 minori di cui 123 transitati direttamente per il Centro. La maggior parte degli accolti era di nazionalità rumena (80%), quindi delle ex jugoslavia (19%) e in minima parte italiani (1%). Per la maggior parte i ragazzi transitati per il Centro sono stati maschi (58%).

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta