Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

10 anni dall’apertura della sede romana di Archè

Al convegno, prima di tutto parlano le istituzioni   11/02/2004


Nel Convegno di celebrazione dei 10 anni di apertura della sede romana di Archè, l’Associazione che da sempre ha scelto di stare dalla parte dei più piccoli, si è scelto il linguaggio delle favole. All’apertura Raffaela Milano, Assessore alle Politiche Sociali e della Salute del Comune di Roma, ha sottolineato che in questi anni, in cui è cambiata la malattia legata all’HIV e sono cambiate anche le cure per affrontarla, Archè ha saputo dare un contributo non solo a chi vive una condizione di difficoltà, ma anche all’intera comunità di cittadini facendo accrescere, con i suoi servizi, la cultura civica della città. L’operato dell’Associazione va preso d’esempio anche per l’importante lavoro di rete che ha saputo creare, attraverso il collegamento diretto con gli altri servizi, coinvolgendo famiglie, operatori, cittadini e ponendo sempre la prevenzione fra i suoi primi obiettivi. Infatti, subito dopo è stata Pamela Pantano, Assessore alle Politiche di Promozione dell’Infanzia e della Famiglia del Comune di Roma, a dichiarare che è importante parlare in termini di sostegno alle famiglie, ma è fondamentale parlare anche di prevenzione, per questo è dal 1987 che ci sono progetti incentrati sul lavoro di informazione nelle scuole per educare i ragazzi, fin dalla giovane età, a tenere i comportamenti giusti. Inoltre il Comune di Roma insieme ad Archè ha avviato anche progetti negli ospedali a favore della ludoterapia e della clownterapia. Il lavoro che quotidianamente un’Associazione come Archè porta avanti è importante anche perché non rimane chiuso nel proprio mondo, ma si apre a rapporti di collaborazione con le altre Associazioni che operano nell’ambito dei problemi dell’infanzia e dell’adolescenza, creando, come ha affermato Renzo Razzano, Presidente di SPES, Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, che ha contribuito a realizzare l’evento, un lavoro di rete capillare dove la qualità dei servizi offerti non può far altro che migliorare.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta