Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A proposito di affido: Marina Lucidi, una voce dal volontariato

Per sapere tutto sull’accoglienza di un minore in famiglia   02/02/2006


Marina Lucidi, collaboratrice di G.M. Gioventù Mariana C.S.R. parla del mondo dell’affido familiare, un’esperienza avviata più di venti anni fa in Italia.
Che tipo di famiglie possono far ricorso all’affido? La Lucidi sostiene che gli affidatari devono avere dei requisiti etici, relazionali e avere un grande equilibrio. Spesso devono avere la capacità di mediare con la famiglia d’origine, con i servizi sociali e tutto questo è insito nelle persone e non nel loro stato sociale, cioè se sposati, separati o single.
A volte il percorso può essere pieno di ostacoli poiché spesso il minore proviene da famiglie problematiche o a rischio, ma che può diventare una preziosa possibilità per i bambini che hanno bisogno d’amore e per i loro genitori affidatari.
Per leggere l’intervista:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta