Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Nelle ludoteche romane arriva il Parlagioco

Per aiutare i bambini autistici a comunicare attraverso il gioco   27/07/2005


Sarà distribuito in 35 ludoteche romane e nelle biblioteche per ragazzi, il Parlagioco, strumento che permetterà ai bambini autistici, ma anche a coloro che hanno difficoltà nel linguaggio e nell’apprendimento, di entrare in contatto con i compagni e di sperimentare nuove regole di interazione e comunicazione. Il gioco è promosso dalla Fondazione S. Lucia, struttura ospedaliera specializzata nella riabilitazione neuromotoria.
Le regole sono molto semplici, spiega Carlo Caltagirone, direttore scientifico del S. Lucia, il bambino deve indovinare la carta dell’avversario attraverso varie domande. Avviene così uno scambio interattivo che consente di migliorare la qualità dell’attenzione, ampliare il vocabolario e rispettare i tempi legati al turno.
Il Parlagioco può essere utilizzato a diversi livelli di disabilità. Per i disturbi nel linguaggio può aiutare i bambini ad ampliare il lessico e a produrre frasi complete; nel ritardo mentale facilita l’acquisizione di competenze linguistiche; nei disturbi dello sviluppo incrementa l’interesse per la comunicazione.
Vai al sito della Fondazione S. Lucia:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta