![]() |
|
||||||
Infanzia AdolescenzaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Editori, scrittori e volontariato a confrontoUna tavola rotonda per discutere delle scelte editoriali per ragazzi 31/05/2005
Diverse esperienze e punti di vista si sono incontrati a Viterbo per parlare di editoria per ragazzi. Il dibattito mediato da Giulia Forino responsabile dello Sportello Infanzia e Adolescenza di Spes si è incentrato sulle migliori strategie da adottare per far sì che anche le nuove generazioni abbiano la possibilità di avvicinarsi alla letteratura. Della Passarelli, in rappresentanza degli editori Meno piccoli di quel che sembra, gruppo di 23 piccoli editori indipendenti che si occupano di editoria per l’infanzia, ha sottolineato la necessità di offrire la possibilità a tutti di accedere a prodotti innovativi e di qualità, difficilmente reperibili nella grande distribuzione. A tal fine la Passarelli ha proposto l’istituzione di biblioteche scolastiche in cui operi personale formato, che possano ospitare titoli di qualità da far conoscere a una vasta platea di bambini.
Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza
|